BAMBINI
Speciale Halloween : la ricetta dei muffin fantasma
04 Ottobre 2017
Dolcetto o Scherzetto? La festa di Halloween è l’occasione ideale per trascorrere qualche ora in cucina con i vostri bambini e dare libero sfogo alla loro creatività! ???
Halloween è la festa più paurosa dell’anno: fantasmi, streghe e scheletri sono i veri protagonisti. Per far rivivere questa atmosfera spettrale ai vostri bambini, divertitevi a realizzare tanti spiritosi muffin fantasma.?
Ingredienti (per 12 muffin):
– 240 g di cioccolato fondente
– 135 g di burro
– 90 g di zucchero di canna
– 2 uova
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 80 g di yogurt greco
– 60 g di farina
– 30 g di cacao amaro in polvere
– 1 cucchiaino di lievito
– un pizzico di sale
– 150 g di gocce di cioccolato
– 75 ml di panna liquida
Per decorare:
-Pasta di zucchero 1kg
-Pepite di cioccolato o marshmallow
Fase 1 : I muffin
1/ Preriscaldate il forno a 210°C. Imburrate e infarinate una teglia per muffin o inserite un pirottino all’interno di ciascun stampo.
2/ Tagliate in maniera grossolana 115 g di cioccolato fondente e fatelo fondere insieme a 115 g di burro nel microonde per 30 secondi. Quando il cioccolato e il burro sono fusi, mescolateli insieme con una frusta fino a ottenere una miscela omogenea. Aggiungete al composto, zucchero, uova, vaniglia e yogurt. Mettete il tutto da parte.
3/ Nel frattempo in un’altra ciotola mescolate la farina, il cacao in polvere, il lievito e il sale. Prendete la ciotola messa da parte e unite i 2 composti. Amalgamate bene fino a sciogliere tutti i grumi. Aggiungete le gocce di cioccolato.
4/ Trasferite l’impasto in una sac-à-poche usa e getta dalla bocchetta larga e riempite i pirottini per 3/4. Mettete la teglia nel forno a 210°C per 5 minuti , poi senza aprire il forno, abbassate la temperatura a 180°C e continuate la cottura per 15 – 17 minuti, per controllare che siano effettivamente pronti, infilate uno spaghetto al centro del muffin e controllate se resta asciutto.
5/ Lasciate raffreddare i muffin per 5 minuti, poi staccateli dai pirottini e adagiateli su una griglia.
Consiglio: : i muffin si conservano a temperatura ambiente in un contenitore con chiusura ermetica fino a 2-3 giorni, se li conservate in frigo fino a 1 settimana.
Fase n°2 : come realizzare il topping (hai 2 opzioni)
Scelta 1: Ganache al cioccolato
1/ Mettete la panna liquida in un pentolino e portatela a ebollizione. Allontanate poi il pentolino dal fuoco e versate la panna in una ciotola in cui avrete precedentemente grattugiato 125 g di cioccolato fondente.
2/ Attendete 1 minuto prima di mescolare con una spatola, (potete aggiungere 15 g di glucosio o miele per ottenere una ganache più lucida), quindi 20 g di burro a temperatura ambiente tagliato in piccoli pezzi. Se il cioccolato non si scioglie velocemente, inserite la ciotola nel microonde per 10 secondi.
3/ Coprite la ganache con della pellicola per alimenti e lasciatela raffreddare in frigo per 30 minuti.
4/ Aiutandovi con una spatola, distribuite una generosa quantità di ganache su i muffin e decorateli con una pepita di cioccolato o un marshmallow.
Scelta 2: Cioccolato fuso
1/ Fate fondere nel microonde per 10 minuti 125 g di cioccolato fondente.
2/Immergeteci dentro la parte superiore dei muffin, decorate con una pepita di cioccolato o un marshmallow e lasciate raffreddare.
Fase n°3 : la pasta di zucchero
1/ Tagliate la pasta di zucchero in palline della dimensione di una biglia.
2/ Spargete un po’ di zucchero su un foglio di carta da forno e adagiate le palline, spianate ogni pallina con il mattarello.
3/ Appoggiate delicatamente la pasta di zucchero su ciascun muffin dandogli la forma di un fantasma. Ora prendete un coltello e incidete la pasta di zucchero per ottenere gli occhi e la bocca del fantasmino : riempite gli occhi con delle gocce di cioccolato.
Et voilà, i vostri fantasmini sono pronti per decorare la tavola di Halloween ?